Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Celentano: “Serve un maggiore dialogo sociale per favorire la cultura della prevenzione”

“Troppi morti e incidenti sul lavoro e malattie professionali. La giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si celebra il 28 aprile, sia un momento di riflessione”.

E’ quanto afferma il candidato sindaco di Latina Matilde Celentano.

“Serve un maggiore dialogo sociale per favorire la cultura della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, sottolinea, ricordando che a marzo di quest’anno le istituzioni cittadine hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’associazione Costruttori edili e i sindacati di categoria per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore degli appalti pubblici. “Ci sono anche altri settori che meritano attenzione – aggiunge la candidata sindaco di centrodestra – L’incolumità dei lavoratori va tutelata in fabbrica come sui campi agricoli, a scuola come nelle strutture sanitarie, negli uffici, nei negozi, nella rete dei servizi. Che il futuro del nostro territorio sia progettato in sicurezza”. 

L’auspicio di Celentano è che la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro favorisca una seria riflessione sulle opportunità per le imprese a sostegno di percorsi di responsabilità sociale per la tutela e la valorizzazione del proprio capitale umano.

“Il nostro impegno – conclude – sarà quello di farci parte attiva, come Comune, nel diffondere la cultura della prevenzione. Abbiamo pianto troppi morti, anche nell’ultimo periodo. Abbiamo il dovere di fermare queste tragedie”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp