Ieri sera, la candidata sindaco Matilde Celentano ha incontrato gli associati e i referenti della Claai- Assimprese di Latina presso la sede della società “Competere”.
“Il sindacato datoriale rappresenta piccole imprese, del mondo artigiano e del terziario che meritano tutta la nostra attenzione”, ha affermato Celentano, al tavolo con il presidente Ivan Simeone e Clemente Catalani del consiglio direttivo.
La candidata sindaco del centrodestra, dopo aver ascoltato le criticità e le istanze rappresentate, ha fatto sua la necessità richiesta di una programmazione di sviluppo e di sostegno concreto e fattivo ad ampio respiro, concertando azioni in filiera con la Regione Lazio e le istituzioni nazionali e, soprattutto, attivando un’interlocuzione con il Comune a valenza professionale. “Ci troviamo d’accordo – ha affermato Celentano – perché la programmazione è alla base di tutto. Se un imprenditore non conosce le possibilità di sviluppo di un territorio non sa che tipo di investimento deve fare, dove, quando, in che ambito. Il Comune deve stare dalla parte delle imprese e di chi assume e fa sviluppo. Non è più accettabile uno scollamento tra il mondo produttivo e l’amministrazione comunale. Noi siamo per un Comune dei sì, non dei no”.
Nel corso del suo intervento, la candidata sindaco ha ribadito il suo impegno per la massima collaborazione con il mondo datoriale, aprendo un dialogo costante con le associazioni attraverso l’istituzione di un tavolo permanente di concertazione per le attività produttive.
Celentano ha avuto occasione per illustrare la proposta di governo del centrodestra incentrata proprio sulle direzioni di sviluppo del territorio, sottolineando la possibilità di intercettare i fondi europei per realizzare progettazioni strategiche. Sviluppo turistico, riqualificazione della Marina, rendere attrattivo il centro storico, fare di Latina una città accogliente, inclusiva e in grado di attrarre investimenti.
“Saremo sempre dalla parte di chi vuole investire e fare impresa sul nostro territorio – ha concluso la candidata sindaco – aiutandolo a superare la burocrazia e i rallentamenti. Fare indotto vuol dire far muovere l’economia, produrre posti di lavoro e aumentare visibilità per il nostro territorio”.
Latina, 4 maggio 2023
Ufficio Stampa
Matilde Celentano